
Coupon digitali per gli sconti
Buoni su smartphone, scaricabili attraverso i QR Code, da mostrare in cassa. E per gli iPhone un avviso a chi si trova nei paraggi attraverso gli iBeacon e l’inserimento del coupon nel wallet Apple Passbook. Una interessante sperimentazione in due centri commerciali del Nord Italia, che ha ottenuto un ottimo tasso di redemption.
Un buono sconto digitale, su smartphone, scaricabile fotografando un QRCode pubblicato su scontrini, pannelli informativi all’ingresso dei ristoranti e altri canali.
Il coupon digitale, che proponeva il 20% di sconto sulla cena, era rivolto ai possessori di smartphone iOS e Android ed era spendibile presentandolo alle casse nei ristoranti scelti per il progetto pilota.
La sperimentazione ha fatto anche uso di tecnologie di prossimità per avvisare i clienti che si trovavano nelle vicinanze del centro commerciale: veniva inviato un alert per ricordare il buono. In particolare, è stata utilizzata la nuova tecnologia iBeacon dell’iPhone, che fornisce messaggi agli utenti in modo mirato, a seconda della loro posizione, come già succede negli Apple Store e, al momento, in pochissime altre iniziative. Gli alert portano il buono sconto in primo piano sullo schermo dello smartphone, come promemoria e per velocizzare il passaggio in cassa.
Il buono sconto viene inserito nel wallet digitale, e sfrutta anche l‘app Passbook, installata di default in iOS.
L’invio dell’altert sull’iPhone con iBeacon
«I risultati di questo primo test sono molto incoraggianti, si è di fatto inaugurato un nuovo canale di comunicazione e promozione; un progetto in grado di sorpassare le barriere di tipo tecnologico ancora presenti: ad esempio per i clienti con device non in grado di scaricare il coupon sul wallet, si potrà attivare uno sconto tramite sms. Gli sforzi sono stati premiati, visto che la curva di adozione ha continuato a crescere e nell’ultima settimana di promozione il tasso di redemption ha raggiunto il 42%.»
La soluzione ha permesso anche un’analisi dei dati in tempo reale e ha garantito la sicurezza delle transazioni poiché i coupon di sconto venivano “bruciati” una volta passati in cassa.
Secondo quanto dichiarato, la piattaforma, attraverso una dashboard, consente il pieno controllo delle attività e permette in pochi minuti di creare una campagna, avviarla e modificarla in corso, aggiornando immediatamente i coupon già acquisiti dagli utenti, senza rischi di over redemption o di frodi.