Cookie e dintorni: cosa sono, a cosa servono e i dettagli della Cookie Law

Uno dei tanti vantaggi di avere un sito web all’interno della nostra piattaforma www.6in.it è di non doversi preoccupare di privacy policy e cookie law. Infatti queste vengono fornite e attuate direttamente dalla nostra azienda.

In questo articolo vogliamo però informarvi su cosa sono i cookie, per cosa vengono utilizzati e darvi qualche dettaglio della cookie law entrata in vigore in Italia il 2 giugno.

Il Garante della Privacy ci fornisce questa descrizione dei cookie:

…sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.

Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc..

I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

Capiamo quindi che queste informazioni forniscono dati ai proprietari del sito web che stiamo visitando. I cookie però si differenziano a seconda del loro scopo:

  • cookie tecnici: vengono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni sugli utenti che stanno visitando una pagina web. Si tratta di informazioni utili perché possono fornire numerosi benefici alla nostra esperienza di navigazione.
  • cookie analytics: sono utilizzati dai titolari dei siti web per avere informazioni riguardo il numero di visitatori del sito, come viene utilizzato il sito e altri dettagli per elaborare statistiche sul sito web stesso.
  • cookie di profilazione: servono a monitorare e profilare gli utenti e quindi studiare il loro comportamento e abitudini. Lo scopo di queste informazioni è attuare strategie pubblicitarie e servizi mirati e personalizzati.
  • cookie di terze parti: provengono da altri siti web, come per esempio Google. Sono contenuti in elementi ospitati dal sito web, come ad esempio banner pubblicitari o video.

La cookie law è entrata in vigore in Italia il 2 giugno. Si tratta di un provvedimento recapito dal nostro paese, definito dalla normativa dell’Unione Europea. Il principio base di questa legge è essenzialmente questo: i cookies non devono essere installati prima che l’utente abbia dato il consenso.

Quindi ora quando navigherete in un sito web che utilizza cookie di proliferazione e marketing vi apparirà un banner, nel quale deve essere indicato:

  1. che il sito web utilizza il sito web per inviare messaggi pubblicitari
  2. che il sito consente anche l’invio di cookie di terze parti
  3. il link che rimanda alla cookie policy, un’informativa più ampia dei cookie inviati ai titolati del sito web
  4. l’indicazione che proseguendo con la navigazione si consente all’utilizzo dei cookie.

In alcuni casi anche un semplice scroll della pagina sarà considerato come un proseguimento della navigazione e quindi l’accettazione dell’utilizzo dei cookie.

Noi di 6in abbiamo scelto come partner per la redazione di privacy e cookie policy Iubenda, una startup italiana che ha collaborato con l’Autorità garante per la stesura della cookie law.

Fonti:

http://www.garanteprivacy.it/cookie

http://blog.startupitalia.eu/cookielaw-iubenda/

https://www.iubenda.com/it