
6 regole per scrivere contenuti SEO-friendly
Scrivere contenuti per il web comporta il rispetto di numerose “regole”, a seconda anche del specifico canale che state utilizzando (sito web, blog, social media, newsletter, ecc). In questo articolo vogliamo parlare dei contenuti creati per un sito web. In particolare vogliamo farvi notare come la SEO (Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca), oggi si basi in buona parte sulla scrittura di contenuti di qualità, che devono rispettare alcune linee guida. Di seguito troverete 6 regole che vi consigliamo di seguire.
Usate parole, non immagini
All’interno di una pagina web i motori di ricerca considerano soltanto il testo. Per loro immagini, video, foto e animazioni non esistono; di questi possono leggere soltanto l’elemento HTML (il tag “alt”). Proprio per tale motivo è necessario presentare i concetti e contenuti più importanti sotto forma di testo.
Inserite parole chiave nel testo
I vostri potenziali visitatori utilizzano delle parole chiave quando effettuano una ricerca sui motori di ricerca. È importante per voi inserire queste keyword all’interno dei testi che state creando. In questo modo i motori di ricerca potrà proporre la vostra pagina web tra i risultati di ricerca.
Ripetete le parole chiave, ma non troppo
Inserire soltanto una volta la parola chiave che vi interessa non è una buona mossa. È necessario includere più volte le parole e frasi chiave, ma senza esagerare. Evitate il cosiddetto fenomeno “keyword stuffing”:
Si dice “fare keyword stuffing” quando una data parola chiave viene inserita molte volte nella stessa pagina al fine di aumentarne la densità e quindi accrescere l’apparente pertinenza della pagina. Oggi, la maggior parte dei motori di ricerca considera questa attività una forma di spamming e utilizza sofisticati algoritmi per individuare questa tecnica.
Mettete i concetti importanti all’inizio
Inserire nel titolo e nei primi paragrafi le parole chiave e, più in generale, le informazioni più importanti è utile per due motivi. Prima di tutto l’utente è più invogliato a continuare a leggere ed, in secondo luogo, gli spider dei motori di ricerca è più facile che trovino il contenuto stesso.
Suddividete il testo
“Fate a pezzi” i vostri testi, suddivideteli in paragrafi, possibilmente con un titolo ed un sottotitolo per ognuno. In questo modo le informazioni saranno facili da trovare per l’utente e anche per i motori di ricerca.
Non esagerate con il testo
Come abbiamo detto i contenuti sono importanti, ma cercate di non esagerare. I testi dovrebbero essere concisi e con evidenziate le informazioni più importanti in modo da agevolare la lettura. Sembra che i motori di ricerca preferiscano le pagine con testi contenenti in media 1000 parole.
In generale ricordate sempre che i testi devono essere autorevoli e interessanti per il vostro pubblico!
Fonti: Michael Miller (2013). Scrivere per il web. Editore Ulrico Hoepli Milano
Designed by Freepik