
Come creare una strategia per i social media in 7 passi [parte-1]
A gennaio 2015 We are social ha pubblicato il report annuale Digital, Social e Mobile 2015 dal quale possiamo carpire delle informazioni importanti sull’utilizzo dei social media.
L’Italia ha una popolazione totale di 60.8 milioni, gli utenti internet attivi sono 36.6 milioni e sono 28 milioni gli account social media attivi.
Probabilmente anche i vostri possibili clienti fanno parte di questi 28 milioni e quindi utilizzare i social media potrebbe essere un modo per farvi trovare. Non è però sufficiente aprire una pagina Facebook, un account Instagram o Twitter, postando ogni tanto qualche notizia sull’attività o sui prodotti. Anche le piccole attività necessitano di impostare una strategia social che tenga presente del pubblico al quale vuole rivolgersi e degli obiettivi che vuole raggiungere.
Per semplificare abbiamo riassunto i 7 passi per creare una strategia per i social media efficace e di successo. Qui vi presenteremo i primi tre, mentre nel prossimo articoli i successivi quattro.
1. Definire il target, i clienti tipo
Prima di tutto dovete capire chi è il vostro pubblico, quali sono le persone che sono interessate ai vostri prodotti e/o servizi. Dividete i consumatori obiettivo in piccoli gruppi e cercate di capire chi sono, quali sono i loro interessi, il sesso, l’età, il loro stile di vita e cosa vogliono dalla vostra attività.
Un esempio: Francesca ha un’attività commerciale che si occupa della vendita di abbigliamento e articoli per l’infanzia. Ha definito il suo target e li ha suddivisi in gruppi:
- Mamme con bambini dai 0 ai 3 anni: età 25 – 40 anni, molto attive sui social media, si dividono tra lavoro e famiglia, amano stare con altre mamme e condividere la loro esperienza, seguono workshop e seminari dedicati all’infanzia.
- Future mamme alla prima gravidanza: età 25 – 40 anni, molto attive sui social media, cercano informazioni e consigli sulla gravidanza e sui bambini, vogliono condividere la loro esperienza con altre mamme o future tali. Molto attente alla salute e all’alimentazione sana.
2. Perché volete utilizzare i social media? Individuate degli obiettivi
Avere degli obiettivi chiari vi aiuterà a capire se la vostra strategia sta funzionando o meno. Potete avere degli obiettivi in termini di like e quindi voler arrivare a 1000 like nella pagina facebook, oppure avere un numero predefinito di accessi al sito proveniente dal social media.
È necessario tenere sotto controllo gli obiettivi mensilmente e valutare le performance.
3. Definire la strategia di contenuti in base agli obiettivi
Nel punto precedente avete capito quali sono i vostri obiettivi, qui dovete capire come raggiungerli. Se, per esempio, volete costruire subito una buona base di utenti sarà necessario lavorare con Facebook Ads promuovendo a pagamento la pagina. Se volete informare i consumatori su particolari argomenti potete creare delle guide da scaricare o vedere tramite il sito, in modo da aumentare gli accessi allo stesso.
Nel prossimo articolo vi introdurremo i successivi quattro step per creare una strategia social!
Fonti: We are social, Web marketing today
Designed by Freepik