Indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento di un sito web: cosa significa?

Noi di 6in ci occupiamo della creazione di siti web per piccole e medie imprese in diversi settori merceologici. Il nostro servizio punta molto sull’attività di local SEO e quindi sul posizionamento del sito web stesso per le parole chiave di interesse del cliente in determinate zone geografiche.

Molto spesso quando parliamo di indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento di un sito web ai nostri clienti riscontriamo sempre molta confusione. Abbiamo quindi deciso di scrivere questo articolo, in modo da aiutarvi nella comprensione di queste attività.

Indicizzazione

Nella pratica con questa parola si indicano quelle attività che mirano a segnalare ad un motore di ricerca (principalmente Google) l’esistenza del sito web stesso. Un sito web nuovo infatti non è conosciuto dagli utenti, ma nemmeno dai motori di ricerca. Si tratta quindi di suggerire al motore di ricerca che abbiamo creato un sito web e vorremmo che lo vedesse. Attraverso questo suggerimento aumenteremo la possibilità che il tuo sito venga trovato dai robot (software che recuperano e analizzano le pagine web) e quindi inserito nei risultati di ricerca.
Per Google solitamente questa attività viene svolta attraverso Google Search Console.

Ottimizzazione

Per ottimizzazione si intende l’attività SEO (Search Engine Optimization), mirata a migliorare (o mantenere) il posizionamento nei risultati di ricerca del sito web. Stiamo parlando di un insieme di pratiche che vanno dalla scelta delle parole chiave più interessanti, alla creazione di contenuti di qualità, fino alla realizzazione di una rete di collegamenti verso il sito web stesso e l’ottimizzazione del codice del sito. Se questa attività viene svolta come si deve produrrà effetti sul posizionamento.

Posizionamento

Una volta indicizzato e ottimizzato, si arriverà al posizionamento del sito web. Per posizionamento si intende l’acquisizione di visibilità per i motori di ricerca e quindi l’inserimento nei risultati di ricerca nella posizione più favorevole e rilevante per noi. Quando, per esempio, il sito della vostra azienda, che si occupa della realizzazione di borse in pelle, si troverà nella prima posizione dei risultati di ricerca per la parola chiave “produzione borse in pelle” potrete dire che vi siete “posizionati nella prima posizione”, e non “indicizzati nella prima posizione”.

Un esempio pratico di un nostro cliente:

Clean Tech Folletto è un centro vendita e assistenza di prodotti Vorwerk Folletto e lavora nella zona di Milano e provincia. È cliente 6in dal 2013.
Per la parola chiave “centro assistenza folletto milano” il suo sito web www.6in.it/cleantechfolletto è posizionato nella settima posizione della prima pagina del motore di ricerca Google e nella sesta posizione della prima pagina per il motore di ricerca Bing.

Riassumendo possiamo dire che: indicizzare e ottimizzare un sito web serve per posizionarlo al meglio nei risultati del motore di ricerca e quindi farsi trovare dagli utenti, possibili clienti.

Designed by Freepik